L'importanza di chiamarsi sonno - SonnoService

Approfitta delle offerte su Cpap e Autocpap, i prodotti sono in offerta sino al 30.04.2025.

Il brand specializzato 

nella cura del sonno

telefono

Numero Verde

800 635 040

Spedizioni gratis
per ordini
maggiori di 40€

Il brand specializzato nella cura del sonno

L'importanza di chiamarsi sonno

Scopri quanto è importante dormire bene, essere consapevoli di un problema respiratorio o neurologico, affidarsi ad un professionista che sa come stare con te a 360°.

In che modo la luce blu influisce sul sonno

Nonostante l’importanza che ricopre per il funzionamento diurno dell’organismo, l’esposizione a fonti di luce blu durante la notte può disturbare il naturale ciclo del sonno. Cerchiamo di indagare e approfondire il legame tra questi due fattori, analizzando l’impatto della luce blu sul ritmo sonno-veglia.   Cos’è la luce blu La luce blu è una tipologia […]

Leggi tutto

Pavor nocturnus: cos’è e come gestirlo

Il Pavor nocturnus rientra nelle parasonnie e, per questo, è una perturbazione non patologica del sonno che interessa soprattutto i bambini. Cerchiamo di scoprire in cosa consiste, come si manifesta e come trattarlo.   Cos’è il pavor nocturnus? Il pavor nocturnus, conosciuto anche come terrore notturno, è un disturbo del sonno che colpisce principalmente i […]

Leggi tutto

Dysania: cos’è e come combatterla

La dysania è una condizione caratterizzata da una marcata difficoltà ad alzarsi dal letto al mattino, nonostante un riposo adeguato. Questo fenomeno può essere influenzato da fattori psicologici, ormonali o legati alla qualità del sonno. Cerchiamo di scoprire di più sulle cause e sulle strategie per affrontarlo in modo efficace.   Dysania: cos’è? Il fenomeno […]

Leggi tutto

Ipercapnia e ossigenoterapia: la correlazione

Un’eccessiva somministrazione di ossigeno, durante l’ossigenoterapia, in alcuni casi può portare ad ipercapnia da ossigenoterapia ed insufficienza respiratoria ipercapnica, spesso associate ad acidosi respiratoria. Scopriamo di più su questa condizione.   Cos’è e quali sono i sintomi dell’ipercapnia Con il termine ipercapnia si intende un’elevata concentrazione e pressione di CO2 (anidride carbonica) nelle arterie: si […]

Leggi tutto

Epilessia notturna: in cosa consiste?

Con il termine “epilessia” si indica una condizione neurologica che determina un’attività cerebrale elettrica anomala focale o generalizzata. La relazione che questo disturbo ha con il sonno è complessa e degna di nota – dal momento che può avere anche gravi ripercussioni. Cerchiamo di capirne di più nell’approfondimento che segue.   Cos’è l’epilessia notturna e […]

Leggi tutto

Le Osas: l’importanza di eseguire una terapia corretta e le cause principali

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono un disturbo respiratorio notturno che può compromettere gravemente la qualità della vita e la salute generale. Questa condizione, caratterizzata da ripetute interruzioni della respirazione durante il sonno, è spesso sottovalutata, ma può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione e deficit cognitivi. In occasione della giornata mondiale del […]

Leggi tutto

Disturbi del sonno: l’importanza della diagnosi e di non trascurare i sintomi

Un sonno disturbato può impattare negativamente su vari aspetti della vita quotidiana: abbiamo deciso di approfondire l’argomento attraverso alcune domande poste alla Dr.ssa Ilaria Laccu, Medico specialista in Neurofisiopatologia del sonno con certificazione Italiana di “Medico Esperto in Medicina del Sonno” ed Europea come “Somnologist” ad indirizzo Respiratorio e Neurologico. Ecco le domande che le […]

Leggi tutto

Apnee notturne e reflusso: quale correlazione esiste tra le due condizioni?

A volte, si può avvertire un’irritazione persistente o la sensazione della presenza di un nodo in gola che non se ne va. Questi sintomi potrebbero far pensare all’esistenza di problemi gastrointestinali, ma la causa principale potrebbe essere qualcosa di completamente diverso.  Cerchiamo di far luce su una condizione spesso trascurata: il reflusso acido collegato all’apnea […]

Leggi tutto

Esercizi e rimedi per alleviare le gambe senza riposo

La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una condizione che provoca un forte bisogno di muovere le gambe ed è solitamente causato da una sensazione di disagio agli arti inferiori.  In genere, si verifica di sera o di notte, quando si è seduti o sdraiati. Muoversi allevia il disagio per un breve periodo però. […]

Leggi tutto

Sudorazione notturna: da cosa è dovuta e come porvi rimedio?

La maggior parte delle persone suda durante la notte: se ci si sveglia regolarmente con le lenzuola bagnate, forse è il caso di ricorrere al consulto con un medico di base.   Quali disturbi si possono ricondurre alle sudorazioni notturne? Per “sudorazioni notturne” si intendono ripetuti episodi di sudorazione molto intensa durante il sonno, abbastanza […]

Leggi tutto