L'importanza di chiamarsi sonno - SonnoService

Approfitta delle offerte su Cpap e Autocpap, i prodotti sono in offerta sino al 30.04.2025.

Il brand specializzato 

nella cura del sonno

telefono

Numero Verde

800 635 040

Spedizioni gratis
per ordini
maggiori di 40€

Il brand specializzato nella cura del sonno

L'importanza di chiamarsi sonno

Scopri quanto è importante dormire bene, essere consapevoli di un problema respiratorio o neurologico, affidarsi ad un professionista che sa come stare con te a 360°.

Sonno e salute cardiovascolare: il legame tra buon riposo e cuore sano

Il sonno rappresenta un fondamentale stato neurofisiologico, cruciale per la salute complessiva, in grado di influenzare sia il benessere fisico che psicologico.  Esiste una stretta correlazione tra disturbi del sonno e problemi cardiovascolari.  La ricerca sta esplorando diverse opzioni terapeutiche, dalla terapia cognitivo-comportamentale ai trattamenti farmacologici, e i loro potenziali benefici nel gestire i rischi […]

Leggi tutto

Allucinazioni ipnagogiche: cosa sono, cause e rimedi

Le allucinazioni ipnagogiche sono brevi allucinazioni che si verificano mentre ci si sta per addormentare. Si tratta di un fenomeni comuni e di solito non sono motivo di preoccupazione e sono di natura visiva, come immagini, forme particolari o luci lampeggianti.   Cosa sono le allucinazioni ipnagogiche? Le allucinazioni ipnagogiche sono allucinazioni che si verificano […]

Leggi tutto

Sonno e gravidanza: consigli per dormire bene durante i vari trimestri

In generale, durante la gravidanza, è normale avere problemi di sonno principalmente a causa dei cambiamenti ormonali, del peso in progressivo aumento e delle scomodità legate al pancione. Tuttavia, seguendo alcuni accorgimenti e facendo piccoli cambiamenti nella routine, è possibile migliorare la qualità del sonno e garantire un riposo adeguato.   La correlazione tra buon […]

Leggi tutto

Enuresi notturna: come si manifesta e cosa fare

L’enuresi notturna non è un problema da sottovalutare; può avere serie conseguenze per il bambino e la famiglia.  Questa condizione mette in luce un disagio che andrebbe approfondito e, allo stesso tempo, si tratta di un disturbo comune e spesso temporaneo che può essere gestito con varie strategie. Ecco una panoramica dettagliata su come si […]

Leggi tutto

Cos’è e come si affronta un enfisema polmonare?

L’enfisema polmonare è una patologia che implica un danno cronico a carico dell’apparato respiratorio. La causa principale di questo disturbo è il fumo di sigaretta – sebbene esistano anche altre cause e fattori di rischio – e può portare a insufficienza respiratoria. Scopriamo di più di seguito.   Sintomi e cause Solo un’indagine medica specialistica […]

Leggi tutto

Insonnia pre ciclo: cause e trattamenti

Gli sbalzi ormonali che caratterizzano il ciclo mestruale possono provocare diverse conseguenze all’organismo femminile, sia dal punto di vista fisico che psicologico, impattando sul benessere e sull’umore. Nello specifico, il periodo premestruale porta uno sconvolgimento emotivo nella quotidianità femminile e una sintomatologia che varia da donna a donna, sia per tipologia che per intensità. La […]

Leggi tutto

Meditazione prima di dormire: come farla e tutti i benefici

Sono ben 12 milioni gli italiani che lamentano difficoltà a prendere sonno e sono soggetti a episodi di insonnia più o meno ricorrenti. Le cause di questo addormentamento faticoso sono spesso riconducibili ai ritmi frenetici della quotidiana e allo stress (il vero nemico del riposo). Una buona abitudine per migliorare la qualità del proprio sonno […]

Leggi tutto

Quale legame esiste tra menopausa e apnee notturne?

Un recente studio scientifico della North American menopause society ha dimostrato che durante la menopausa è maggiore la possibilità di incorrere in apnee notturne.  Oltre a disagi fisici e psicologici, vampate di calore e irritabilità, la menopausa potrebbe causare una serie di disturbi del sonno da non sottovalutare. Perché non si tratta esclusivamente di deprivazione […]

Leggi tutto

Relazione tra dolore cronico e disturbi del sonno: quale legame?

Dolore cronico e insonnia non sono solo correlati, ma si alimentano a vicenda creando un circolo vizioso che va a peggiorare e condizionare fortemente la vita del paziente. In generale, è possibile affermare con certezza che i pazienti che soffrono di patologie croniche di natura infiammatoria, come ad esempio l’artrite reumatoide, incorrono in disturbi del […]

Leggi tutto

Asma: quali tipi esistono e le cure più efficaci

L’asma è una malattia infiammatoria cronica, su base immunologica e non infettiva, che colpisce l’apparato respiratorio. Coloro che ne sono colpiti mostrano in particolare una iperattività bronchiale: i bronchi reagiscono in modo esagerato ad alcuni stimoli, come ad esempio sostanze irritanti, allergeni, sforzi, emozioni o sbalzi termici.  Si tratta di una malattia generalmente reversibile che […]

Leggi tutto