Enuresi
L'enuresi consiste nell'urinare inavvertitamente durante il sonno, per il mancato risveglio notturno nonostante la vescica piena, oppure per l’incapacità di impedire la contrazione della vescica: non è difficile dunque immaginare che questo evento indesiderato riguardi principalmente i bambini (è patologica solo se il bambino ha più di 5 anni e il disturbo si presenta più di due volte a settimana). Se non correttamente affrontata e gestita dai genitori, l'enuresi provoca una ridotta autostima del bimbo.
Continua
Sindrome delle gambe senza riposo
La sindrome delle gambe senza riposo (RLS, dall’inglese Restless Legs Syndrome) è un disturbo neurologico caratterizzato da un irresistibile bisogno di muovere le gambe per fermare sensazioni sgradevoli di fastidio, dolore o formicolio. L’eccesso di movimento compiuto per cercare sollievo quando ci si predispone a dormire, è spesso causa di insonnia iniziale e conseguente difficoltà di addormentamento. Al mattino invece, le persone lamentano un’eccessiva sonnolenza, un forte senso di stanchezza, irritabilità e problemi di distrazione.
Continua