Disturbi alimentari nel sonno
Gli episodi alimentari correlati al sonno si verificano rapidamente - ognuno dura circa dieci minuti -, in qualsiasi momento, solitamente uno per notte. Generalmente, chi è affetto da questo disturbo non ha il controllo delle proprie azioni e potrebbe non ricordare nulla dell’accaduto: sono rari infatti i casi in cui la persona è vigile e sa realmente quel che mangia. Importante è inoltre sapere che svegliare qualcuno durante l’episodio alimentare scatenerà probabilmente in lui rabbia e resistenza.
Continua
Sindrome delle gambe senza riposo
La sindrome delle gambe senza riposo (RLS, dall’inglese Restless Legs Syndrome) è un disturbo neurologico caratterizzato da un irresistibile bisogno di muovere le gambe per fermare sensazioni sgradevoli di fastidio, dolore o formicolio. L’eccesso di movimento compiuto per cercare sollievo quando ci si predispone a dormire, è spesso causa di insonnia iniziale e conseguente difficoltà di addormentamento. Al mattino invece, le persone lamentano un’eccessiva sonnolenza, un forte senso di stanchezza, irritabilità e problemi di distrazione.
Continua