Obesità e apnee notturne: cosa fare?
Continua
Sindrome ipoventilazione-obesità
La sindrome ipoventilazione-obesità, conosciuta anche come sindrome di Pickwick, è una particolare condizione patologica dell’obesità (soggetti con BMI>30Kg/m2) associata a un quadro di apnee ostruttive durante il sonno che provoca un aumento di anidride carbonica nel sangue , in assenza di altre cause note di ipoventilazione, come una BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva).
Continua
Terapia CPAP
A seguito di una diagnosi polisonnografica, per il trattamento delle OSAS potrebbe rendersi necessaria una terapia ventilatoria a pressione positiva tramite dispositivi atti a erogare un flusso d’aria costante che mantiene aperte le vie respiratorie: le CPAP, dall’inglese Continuous Positive Airways Pressure. Queste fondamentali apparecchiature di Sapio Life, a pressione positiva continua, sono tra le più avanzate tecnologicamente e confortevoli disponibili in commercio, e sono soprattutto la giusta cura del nostro sonno.
Continua
Perché si russa?
Il russamento è un fenomeno molto diffuso, ma altrettanto trascurato, in quanto si tende a credere, erroneamente, che rappresenti un problema solo per chi dorme vicino a noi. Russare invece può essere il campanello d'allarme di patologie ben più serie. Per questo motivo è importante indagarne le cause.
Continua